
24° UFIFEST 2023 MINTURNO (LT) 20, 22 e 23 Luglio
La 24° edizione dell’UFIFEST nell’anno 2023 si apre presso la splendida cornice del litorale di Marina di Minturno in occasione della XXIX edizione della Rassegna di Arte e Musica Popolare nel Lazio, rappresentazione folklorica organizzata da quasi un trentennio dall’Associazione Culturale gruppo Folklorico “I Giullari” di Minturno.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni di promozione turistica patrocinati dal Comune di Minturno, ed è stato inserito tra i festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica iscritti all’Albo Regionale del Lazio con determinazione dirigenziale 13 settembre 2021 n. G10589 concernente: “Aggiornamento dell’Albo regionale dei festival del folklore, di cui alla Legge Regionale 29 dicembre 2014, n. 15 articolo 9 ed alle DGR 77/2017 e DGR 24/2021, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 89 suppl.1 del 16 settembre 2021.
La rassegna è prevista per il giorno di giovedì 20 luglio 2023, dove una serie di rappresentazioni folkloriche (musiche, danze e canti), artistiche e teatrali vengono inscenate dai componenti della stessa Associazione mediante la rievocazione delle tradizioni tipiche del territorio minturnese e della tradizione popolare del territorio aurunco e dell’antica terra di lavoro.
Quest’anno, in occasione dell’apertura dell’UFIFEST, la Rassegna vedrà la speciale partecipazione, quali ospiti di onore, degli Sbandieratori Le Tre Torri di Minturno, che quest’anno festeggiano il loro 50° anniversario dalla nascita.
Proprio in occasione dei festeggiamenti dei 50 anni degli Sbandieratori Le Tre Torri si prevedono i successivi eventi dell’UFIFEST, pianificati nei giorni di sabato 22 luglio 2023 e di domenica 23 luglio 2023.
Per la prima serata di sabato si prevede, in Piazza Portanova, ubicata nel cuore del centro storico di Minturno ed all’ombra dell’imponente castello Ducale, la celebrazione dell’anniversario degli Sbandieratori, con una serie di rappresentazioni medievali (spettacoli di bandierai, artisti teatrali e figuranti), che vengono inscenate dai componenti dello stesso Gruppo Sbandieratori “Le Tre Torri” e da altri gruppi e/o associazioni di rievocazione medioevale ospiti.
Per la seconda serata conclusiva di domenica, sempre in Piazza Portanova, si prevede l’evento clou dell’UFIFEST 2023, con l’apertura del festival nazionale a partire dalle ore 20:00 ed al quale prenderanno parte il gruppo Folk “Rì Ualanegli” di Pontelandolfo (BN), il gruppo Folk “Insteia” di Polla (SA), il gruppo Folk “Le due Torri” di Miranda (IS) ed i gruppi Folk locali che prenderanno parte al festival, in un mix artistico di rappresentazioni folkloriche (musiche, danze e canti) che coloriranno la serata minturnese.
La manifestazione nel suo complesso è stata inserita nel calendario degli eventi di promozione turistica patrocinati dal Comune di Minturno, in quanto l’UFIFEST è una manifestazione ormai incardinata nella tradizione folklorica italiana che quest’anno la Città di Minturno, grazie all’impegno profuso dagli Sbandieratori “Le Tre Torri” in collaborazione con l’Associazione Culturale Gruppo Folklorico “I Giullari”, può fregiarsi di ospitare.