Iscriviti
PERCHÈ ISCRIVERSI?
La risposta corretta è: perché non dovrei!
UFI è il compagno di viaggio, l’adeguata realtà alle nuove dinamiche: servizi, assistenza, formazione, strutture operative, tutto ciò che può essere utile ai gruppi ed alle associazioni affiliate.
Decidi di decidere! Entra anche tu a far parte della grande famiglia UFI.
ISCRIVITI.
CAMPAGNA TESSERAMENTO ANNO 2023
Riparte anche quest’anno la campagna di affiliazione e tesseramento all’Unione folclorica italiana.
All’atto della prima richiesta di affiliazione, ai gruppi/associazioni interessati, vengono richieste alcune importanti informazioni.
Tali informazioni saranno sottoposte a valutazione da parte dell’organo di amministrazione che deciderà in merito all’accoglienza della domanda, o potrà richiedere ulteriore documentazione integrativa.
I richiedenti possono scaricare i documenti utili direttamente dal sito: fac simile di domanda e scheda per la privacy.
La domanda può essere presentata su propria carta intestata.
Ad essa andranno uniti i documenti sottoelencati.
Ricevuta la documentazione provvederemo nel minor tempo possibile nel darvi riscontro.
Scarica questi documenti, compilali e caricali assieme ai documenti richiesti nel form:
– atto costitutivo
– statuto associativo
– documento identità presidente
– c.v. associazione (max 1 cartella A4);
– 5 foto in HD (min 2000 px sul lato lungo) e selezionare la copertina;
La tessera U.F.I. dà diritto ad usufruire di servizi e nuove coperture assicurative in tutti i settori di interesse della nostra Organizzazione. Le condizioni di polizza per infortunio, morte e invalidità permanente, per R.C. del tesserato e per R.C. del sodalizio sono contenute nel prospetto informativo, allegato nella sezione dedicata del sito, e che andrà consegnato a ciascun socio, assieme alla tessera UFI.
Per quanto attiene ai servizi sono da ricordare tra i più importanti:
• il collegamento con il Coordinamento Circuiti Festival Italiani U.F.I.;
• l’informazione su gruppi e/o Organizzazioni italiane e straniere per tournée e manifestazioni varie;
• l’assistenza e consulenza assicurativa, contabile, fiscale, legale, organizzativa, nei rapporti con Enti vari (Enpals, Siae, ecc.);
• la ricezione costante di comunicazioni;
• l’inserzione nel sito internet, e in alte forme divulgative;
• la ricezione della rivista “Notiziario UFI”;
• l’ottenimento di autorizzazioni pubbliche per la gestione di bar, spacci e mense aziendali (a richiesta individuale);
• le agevolazioni e riduzioni varie in base a convenzioni nazionali e/o locali.
Scarica questi documenti, compilali e caricali assieme ai documenti richiesti nel form:
I documenti possono essere caricati direttamente tramite il form oppure inviati tramite mail all’attenzione della segreteria generale info@folclorica.it