Skip to content
UFI
Iscriviti | Contatti
Search
  • Home
  • Profilo
  • Organizzazione
  • Gruppi
  • CONSULTA TECNICO SCIENTIFICA
  • Come affiliarsi
  • Convenzioni
  • UFI Fest
  • Circuiti Festival Folklorica
  • Assemblee
  • Notiziario UFI
  • Turismo e tempo libero
  • Promozione sociale e culturale
  • ARTICOLI
  • Eventi
  • Contatti
  • Search

Home » Gruppi » Molise » Gruppo Folk le Due Torri

Gruppo Folk le Due Torri

Gruppo Folk le Due Torri

Contatti
Indirizzo: Via Giovanni Paolo II – 86080 Miranda (IS)
Referente: Roberto Ferrante
Telefono: +39 345 4384969
Mail: gruppofolkleduetorrimiranda@gmail.com
Sito web:


Il gruppo folk “Le Due Torri” fu fondato nel 1996 per poi interrompere la sua attività nel 2006. Nel 2012, grazie alla volontà e l’interesse di un gruppo di giovani del posto, il gruppo è tornato nelle piazze portando la storia, la cultura e la tradizione di Miranda e molisana attraverso i canti ed i balli della tradizione.

Tra i balli ricordiamo la rappresentazione della trebbiatura (La Tresca), dello sfalcio del fieno e la semina dei fagioli (La faveciatiura) ed i numerosi balli di corteggiamento.

Il Gruppo si cimenta anche in sfilate e serenate, da noi chiamate “majtunate”, durante le quali si gioca e scherza con gli spettatori coinvolgendoli.

Il nome dell’Associazione rimanda allo stemma araldico del Comune di Miranda, nel Molise, luogo d’origine del gruppo, ducato dal 1601 sotto le stesse insegne.

I componenti del gruppo, tutti di Miranda, seguono con personale attenzione la ricerca e la trascrizione di canti e musiche locali, ne indagano l’origine e ne propongono l’esecuzione e la rilettura, curando direttamente gli arrangiamenti e le coreografie.

Documentano i testi con interviste mirate alle persone anziane, raccolgono e catalogano le testimonianze della tradizione, istituendo confronti e contatti con gruppi di altri comuni mirati al recupero di valori e costanti del mondo contadino attraverso lo studio degli usi e dei costumi locali

Il Gruppo ha partecipato:

  • nel 1996 alla ‘Ndocciata tenutasi in Piazza San Pietro nella città del Vaticano;
  • nel 1997 alla trasmissione televisiva di Rai Uno “Verde Mattina”;
  • nel 2000 alla rassegna di canti tenutasi a Mattinata (FG) in occasione della quale si è classificato terzo;
  • nell’aprile del 2013 ha partecipato ad un Concorso di Gruppi Folk, tenutosi a Venezia in Piazza San Marco, e vinto guadagnando il primo posto in classifica;
  • nell’agosto del 2015 il Gruppo ha partecipato ad una rassegna di balli folcloristici tenutasi a Deliceto e vinco il premio per il miglior ballo coreografico.
  • nel giugno 2016 abbiamo preso parte al Festival Internazionale del folklore tenutosi a Sorrento.
  • nel luglio del 2017 ha preso parte all’International Folk Festival e Ufi Fest Sardegna Giovani di Macomer (NU).

Il gruppo annualmente prende parte a Festival nazionali ed internazionali del folklore.

  • Basilicata (1)
  • Calabria (4)
  • Campania (2)
  • Emilia Romagna (1)
  • Friuli Venezia Giulia (9)
  • Lazio (7)
  • Liguria (1)
  • Lombardia (5)
  • Marche (3)
  • Molise (3)
  • Piemonte (6)
  • Puglia (1)
  • Sardegna (47)
  • Sicilia (8)
  • Toscana (1)
  • Valle D'Aosta (5)
  • Veneto (2)

Post navigation

  Previous PostNext Post 
FacebookYouTube

© 2023 UFI - C.F. 91013740930 - Made with ♥ by Studio DO DE SIGN

Search for: