
Gruppo Folcloristico Pasian di Prato
Contatti
Indirizzo: Via Muris 40 – 33037 Paisan di Prato (UD)
Referente: Di Benedetto Fausto
Telefono: +39 340 7132994
Mail: info@furlana.it
Sito web: www.furlana.it
Il Gruppo Folcloristico Pasian di Prato Associazione di Promozione Sociale, è stato fondato nel 1966 da un gruppo di entusiasti amici tra cui Giorgio e Roberto Miani e Luigina Degano, tuttora componenti attivi e instancabili. Giorgio Miani fu il primo presidente a guidare il sodalizio dal 1966 al 2001, a cui seguì Claudio Degano (2001-2013) a cui subentrò nel 2014 l’attuale presidente Fausto Di Benedetto. Il sodalizio prende il nome dal paese, Pasian di Prato, che si trova alle porte di Udine, in Friuli, nel nord-est d’Italia e da subito si è distinto per la sua inconfondibile eleganza interpretativa.
Con l’obiettivo di mantenere vive e rinverdire le tradizioni del Friuli, terra dalla lingua e peculiarità uniche, presentando nei suoi spettacoli pagine vive e suggestive dell’anima semplice della sua terra, il Gruppo ripropone, con il suo scelto repertorio di musiche, danze e canti, l’atmosfera e lo scenario dell’antico Friuli, in rappresentazioni particolarmente apprezzate per l’ampiezza, la varietà e la durata.
Composto da oltre 50 elementi tra danzerini e musicisti di tutte le fasce di età, ha presentato il folclore friulano sia su semplici “breârs”, palchi di “sagre” paesane, sia su prestigiosi palcoscenici di teatri nazionali ed internazionali. E’, inoltre, ideatore e promotore di numerose iniziative nell’ambito culturale locale tra cui la giornata dedicata ai bambini del paese con la manifestazione “Bentornade Primevere” e il “Pan e Vin de Pifanie”, la grande celebrazione dell’Epifania, molto sentita in tutto il Friuli, di cui ne cura la realizzazione da ben 48 anni.
Dal 1997 organizza Folklorama – Rassegna Folcloristica Internazionale, che annualmente porta nelle più belle cornici del nostro Friuli la bellezza delle culture diverse dalle nostre con musiche e balli da tutto il mondo. Ha ricevuto importanti riconoscimenti per l’attività svolta, tra cui si ricorda la medaglia d’argento del Presidente della Repubblica Italiana in occasione dei 40 anni di fondazione conferita dall’allora presidente Carlo Azeglio Ciampi nell’aprile 2006.
Il sito ufficiale è www.furlana.it ed è presente anche su Facebook, Instagram e YouTube.




