
Associazione Culturale e Folkloristica Su Masu
Contatti
Indirizzo: Via Amundsen – 09067 Elmas (CA)
Referente: Mauro Fiore
Telefono: +39 347 2908276
Mail: sumasu.folk@hotmail.it – maurofiore64@gmail.com
L’ Associazione Culturale e Folkloristica “Su Masu” A.P.S. è stata costituita nel 1975 grazie al suo fondatore Mario Ligas (scomparso nel 2022), a lungo Presidente e in seguito Presidente Onorario del gruppo, nonché ex Probiviro U.F.I..
Il gruppo è stato tra i fondatori della grande famiglia U.F.I.. Nel 2011 è stato riconosciuto di Interesse Comunale e Nazionale.
I primi anni di attività sono stati caratterizzati dalla ricerca meticolosa dell’antico costume tradizionale di Elmas, cittadina in cui l’associazione ha sede. Contemporaneamente ci si è dedicati alla ricerca e allo studio della musica, canto, danze e tradizioni popolari di tutta la Sardegna, studi e ricerche che continuano ancora oggi. In seguito si è concretizzato e adattato al palcoscenico il risultato di questa ricerca, istituendo un gruppo di ballo tradizionale e allestendo il repertorio dei balli.
Agli inizi degli anni ’80, inoltre, è stato creato un coro polifonico di canti tradizionali che, con il corpo di ballo, continua a riscuotere notevoli consensi.
Attualmente il Gruppo “Su Masu” è diretto da Mauro Fiore (Presidente del Gruppo dal 2008), è composto da circa trenta persone e può esibirsi per circa due ore proponendo i balli più interessanti di tutta l’isola e canti polifonici.
Si avvale di diversi strumenti: le antichissime launeddas, l’armonica a bocca, l’organetto diatonico, la fisarmonica, il tamburello, la chitarra e “sa trunfa”.
Dal 1975 ad oggi si è esibito, oltre che in tutta la Sardegna, in quasi tutte le regioni d’Italia, in diversi paesi d’Europa (Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Inghilterra, Ungheria, Grecia, Bosnia, Russia), negli Stati Uniti (North Carolina e Los Angeles – California), in Thailandia e in Argentina.



