
Amixi de Boggiasco e del Golfo Paradiso
Contatti
Sede Via Vaglio 1 Bogliasco (Genova)
Referente: Rinaldo Crovetto
Telefono: +39 3397736319
Mail: amixi@libero.it
Sito web: www.amixideboggiasco.it
Il gruppo folcloristico “Amixi de Boggiasco” nasce nel 1975 dall’intuizione e dall’entusiasmo di alcuni amici, uniti dal proposito di ricercare, mantenere vive e trasmettere le tradizioni popolari della Liguria, con particolare riferimento alla Riviera di Levante.
Costituito da circa 20/25 elementi, si esibisce nei tipici costumi regionali, allestiti sulla base di documentazioni storiche e riconducibili alla realtà quotidiana tra il settecento e l’ottocento e rappresentano uno spaccato della vita locale di quel periodo.
Infatti abbiamo i pescatori con il loro costume blu, che si trova anche in altre zone costiere del mediterraneo (ricordiamo che era più agevole per i genovesi il commercio via mare che quello verso l’entroterra tramite l’appennino:i marinaretti di Camogli e Portofino con il particolare cappellino; i commercianti con le loro camicie colorate per identificare il tipo di attività svolta; le cittadine con i loro vestiti in damasco e broccato e con il velo in tessuto delle fiandre: le contadine con le loro gonne colorate ed a fiori; le donne con il mezzaro (particolare copricapo di origine araba su cui è rappresentato l’albero della vita ed altri motivi ornamentali); e nell’estremo levante gli abitanti delle Cinque Terre (le donne che portavano la secchia contenente l’acqua dai fiumi a valle sino ai terrazzamenti costieri per ottenere il famoso sciacchetrà… e l’uomo guardava e assaggiava il vino…); la donna di sarzana con il vestito in tela jeans conosciuto in tutto il mondo.
Il repertorio del gruppo è costituito da canti e danze tra i più rappresentativi della tradizione ligure. Sono stati ricostruiti in base ad accurate ricerche condotte in varie parti della regione e suffragate da autentiche testimonianze.






