
Mostra itinerante “Il costume popolare”
Nei prossimi giorni vedrete comparire in paese dei manichini vestiti in abiti tradizionali. È la preparazione alla nostra prossima iniziativa che rientra all’interno della rosa di eventi durante l’anno dei festeggiamenti per il nostro 40°.
Nel periodo dal 01 aprile all’11 aprile, in onore della festa della “Patrie dal Friûl”, ci sarà a Pagnacco una mostra itinerante di costumi tradizionali.
La sede del comune, gli edifici scolastici e diverse attività commerciali, scelte sulla base della disponibilità di un’ampia vetrina e dell’adeguatezza e visibilità dei locali, diverranno dodici punti di interesse distribuiti su tutto il territorio comunale con altrettante coppie di costumi. Ogni coppia sarà rappresentativa di un paese della nostra regione.
Ci saranno quindi i costumi di Pagnacco, Ciconicco, Cividale, San Pietro al Natisone, Marano Lagunare, Aviano, Claut, Poffabro, Vito d’Asio, Tolmezzo, Villa Santina ed Arta Terme.
Gran parte degli abiti è stato realizzato negli anni ‘90, con il lavoro dell’allora coreografa del gruppo Franca Peresani su dettagliate ricerche basate sugli approfonditi studi di Lea D’Orlandi e Gaetano Perusini e attraverso il prezioso aiuto di Gina Morandini e dell’associazione “Le Arti Tessili” che allora aveva sede a Tarcento.
Gli abiti di Pagnacco e Claut sono stati realizzati invece recentemente, con approfondite ricerche e studi effettuati dal gruppo stesso nel periodo della pandemia.
Ogni coppia di abiti sarà completata da un QR-code che permetterà ai visitatori di leggerne le relative descrizioni dettagliate e visualizzare la mappa del paese con la dislocazione degli altri costumi.
Vi aspettiamo sabato 01 aprile alle ore 11 per l’inaugurazione ufficiale in piazza Libertà a Pagnacco!
Non mancate!
Ringraziamo il gruppo Arteni per il supporto all’iniziativa.
Qui puoi scricare il volantino dell’evento.
