
42°Assemblea generale Ufi: Roma 15 aprile 2023.
Cari Soci,
Dopo tre anni di difficoltà e traversie è grande la soddisfazione di incontrarvi di persona.
Insieme abbiamo attraversato un periodo di grandi difficoltà, arrivando anche a pensare che tutto potesse concludersi vanificando quanto raggiunto nel tempo.
Invece eccoci qui: la splendida cornice della città eterna ci cattura e fa da sfondo ai lavori assembleari
Doverosamente invio a tutti i presenti un cordiale e sincero saluto, prima di passare alle necessarie comunicazioni.
Dopo aver concluso anche quest’anno l’esperienza dell’Assemblea Nazionale che ci ha visto ancora una volta protagonisti a Roma, anche dopo il rinnovo elettivo degli Organi Statutari, è giunto Il momento di mettere in atto l’attuazione di tutte le attività già programmate nel nuovo Direttivo.
Ricordando la bella esperienza di ritrovarsi con amici che hanno condiviso le comuni attività vissute nel recente passato, voglio evidenziare la necessità di rimettere in moto, in modo sempre più efficace lo strumento del Sito Web, che offre la costante possibilità, a ciascuno di noi, di partecipare ad ogni nostra attività contribuendo ad esse e nello stesso tempo poterne usufruire.
Mi auguro vivamente che il nuovo Direttivo, sulla scia di quanto già fatto nel recente passato, possa avviare le più opportune e varie iniziative che diano sempre più lustro e benefici alla nostra Associazione es ai singoli associati, specialmente a quelli avvicinatisi più recentemente, che hanno maggiormente bisogno di essere facilitati nell’acquisire ogni necessaria esperienza per potersi meglio esprimere e superare gli immancabili percorsi burocratici che si presentano sempre più numerosi e difficili da portare a termine.
Consapevole delle difficoltà cui ogni giorno andiamo incontro, a nome mio e dell’intero Direttivo, auguro a tutti di poter superare ogni ostacolo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo proposti nel migliore dei modi.
In conclusione voglio ringraziare il Presidente della Repubblica Onorevole Sergio Mattarella per gli auguri che ci ha fatto pervenire, sottolineando l’importanza di quanto trasmettiamo, attraverso i nostri affiliati, nel mondo della cultura e della tradizione popolare.
Ringrazio il Dr Pierluigi Sanna, Vicesindaco della citta metropolitana di Roma, per aver condiviso con noi la serata di chiusura dei lavori e per averci portato i saluti del Sindaco Roberto Gualtieri.
Il Dr Sanna ed il Dr Emanuele Girolami, presidente del consiglio comunale della città di Colleferro, ci hanno onorati con la loro presenza, con le loro espressioni di cordialità e condivisione verso il mondo del volontariato e dell’associazionismo, di cui loro stessi negli ambiti territoriali locali sono fortemente impegnati.
Ed ora si riparte, tutti insieme cercando di crescere e raggiungere obbiettivi sempre più stimolanti.
Un saluto a tutti.
Mino Meloni
Presidente Unione Folclorica italiana






































